VISITE SPECIALISTICHE

Visita Fisiatrica


Il fisiatra è un medico specializzato in medicina fisica e riabilitativa. 
La fisiatria è una branca della medicina che implica la diagnosi e la gestione di sofferenze legate all’apparato locomotore e ai nervi periferici.


Quando svolgere una visita fisiatrica
La prescrizione della visita fisiatrica avviene solitamente quando il paziente presenta:

  • Difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche;
  • Dolorabilità in una zona del corpo;
  • Limitazioni delle funzioni causate da patologie di natura ortopedica e neurologica;
  • Limitazioni delle funzioni causate da patologie internistiche;
  • Disabilità acquisite o congenite;
  • Traumi post operatori;
  • Infortuni.


Sulla base di una visita accurata, il fisiatra analizza il problema e in seguito, determina un trattamento riabilitativo e terapeutico altamente personalizzato, sulla base dell’esigenza del paziente.


Prestazione convenzionata con il S.S.N.


CONTATTACI ➞

Visita Ortopedica


L’ortopedico è un medico chirurgo specializzato nella prevenzione di infortuni e nella diagnosi di patologie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico. L’ortopedia è una branca della medicina che si focalizza sullo studio di questo apparato.


Quando svolgere una visita ortopedica
La prescrizione della visita ortopedica avviene solitamente quando il paziente presenta:

  • Difficoltà di movimento;
  • Dolore ai tendini e ai legamenti;
  • Dolore alle articolazioni;
  • Dolore ai muscoli;
  • Dolore alle ossa;
  • Traumi come fratture o strappi muscolari.


Sulla base di una visita accurata, l’ortopedico analizza il problema sulla base dei sintomi e dei segni rilevati e in seguito determina un trattamento riabilitativo e terapeutico altamente personalizzato.


Prestazione non convenzionata con il S.S.N


PRENOTA ➞

Supporto Psicologico


Lo psicologo è un professionista della salute che, con l’ausilio di specifiche metodologie e tecniche, si pone l’obiettivo di aiutare il paziente a risolvere i problemi della vita quotidiana. Opera per migliorare la capacità dell’individuo a comprendere se stesso e gli altri. È utile per avere un sostegno o supporto psicologico, cioè un percorso di aiuto focalizzato su uno specifico problema di vita o momento di difficoltà transitorio, oppure per iniziare un vero e proprio percorso di abilitazione/riabilitazione.


Quando svolgere una consulenza psicologica

  • Difficoltà famigliari, lavorative e scolastiche
  • Superamento di particolari eventi di vita o eventi traumatici;
  • Problemi di autostima, insicurezza;
  • Difficoltà relazionali;
  • Supporto emotivo;
  • Gestione dello stress;
  • Gestione dell'ansia.


Prestazione non convenzionata con il S.S.N

Primo colloquio conoscitivo gratuito


PRENOTA ➞

PERCHE' SCEGLIERE ISTITUTO ATHLETIC CLUB

Qualità assicurata e certificata

AMPIA GAMMA DI SERVIZI

Orientamento E cura DEL cliente

Contattaci subito per un'appuntamento

CHIAMA ORA